Onorevole Ministro Graziano Del Rio
probabilmente Lei non leggera’ questa lettera tuttavia vorrei esprimere il mio disappunto e quello di migliaia di Marittimi Italiani , che si stanno letteralmente scapicollando, pagando di propria tasca e sottraendo tempo alle famiglie , per poter mantenere in vita il Certificato di Competenza STCW , indispensabile a poter esercitare la professione.
E’ a dir poco vergognoso che si sia arrivati ad implementare gli emendamenti di MANILA 2010 con solo sei anni di ritardo . Le ricordo che il termine tassativo e’ l’1/1/17 e il MIT ha emanato un decreto il 15/10/16 e probabilmente non e’ nemmeno l’ultimo. Si e’ vero , a Roma erano ancora troppo impegnati a normare per gli emendamenti del 1995 alla convenzione STCW , che quando e’ arrivata la seconda ispezione dell’EMSA sono rimasti come dire basiti!Cosa volete Manila implementata per 1.1.17 si sono domandati ??
Ma Lei ha letto cosa scrive l’EMSA della sua amministrazione ? E lei e’ talmente fiero di questi collaboratori da lasciarli tranquillamente al loro posto ?
E’ aberrante sentirsi dire che devi tornare a scuola per dimostrare le tue competenze manageriali ( corso direttivo lo chiamano ) , e sentire affermare che in pratica a tutti coloro che erano Capitano di lungo corso e macchina , il Certificato di Competenza STCW in pratica e’ stato regalato senza esami.
Scusate ma non ci sto ! Ho fatto tutto quello che era previsto per ottenere il mio titolo di Capitano di Lungo Corso ed il certificato IMO 75 modificato in Certificato di Competenza in seguito alle varie revisioni ed emendamenti della convenzione STCW sugli standard minimi di competenza per la gente di mare . Esame di maturità , navigazione , e ben due esami davanti ad una commissione della Capitaneria di Porto a Genova ed a Trieste.
Se chi doveva implementare le norme IMO ed EU, chi doveva tutelare i marittimi Italiani controbattendo con strumenti efficaci e non con colpevoli silenzi agli AUDIT dell’EMSA , ha dormito fino ad oggi , lasciamoli dormire ancora un po’ e nella migliore tradizione italiana promuoviamoli ad altri incarichi, ma rimuoviamoli dai posti che hanno fin qui occupato facendo poco e male il proprio lavoro .
Ha provato a pensare sig. Ministro , se domani mattina le assicurazioni delle navi si svegliassero e chiedessero , ma allora mi state dicendo che la Capitaneria di porto ha imbarcato ufficiali di macchina e coperta senza la dovuta formazione! Ha idea dei costi per gli Armatori , per le conseguenze dei sinistri avvenuti e liquidità e del sicuro sbarco di tutto il personale italiano imbarcato ? E’ questo che realmente vuole il MIT ?
Nov 11, 2016 @ 19:00:10
Scusate, spiegatemi ,ma quindi tutti quei colleghi che ,perché avevano un titolo legittimo di CLC o un titolo di Comandate o macchinisti conseguito mediante esame presso le direzioni marittime e successivamente hanno partecipato e vinto un concorso statale per entrare nelle capitanerie o come ufficiali in ferma prefissata, hanno partecipato ad un concorso falso o al quale non potevano partecipare?
Onorevole Ministro del Rio, il mondo marittimo mondiale ci ride dietro ed esulta per il grande numero di incompetenti che noi abbiamo, così noi stiamo a terra e loro lavorano.
Nov 11, 2016 @ 19:16:43
Mi chiedo ma quanti colleghi di coperta e macchina sono entrati nelle capitanerie ed in marina (uff.li a ferma prefissata) dopo aver superato un concorso grazie al titolo che adesso sembra non più valido?
Onorevole Ministro del Rio ,almeno c’e’ una ragione per tutto questo accanimento nei confronti dei marittimi Italiani? a noi a 50 anni mi dice cosa dobbiamo fare?
Nov 11, 2016 @ 23:31:11
non sa nulla di mare questo tomo, e’ un manichino finto come i suoi accoliti.