A tutte le navi !!
PAN PAN PAN PAN PAN PAN
Il Decreto Legislativo 81/2008 (testo unico della sicurezza del lavoro)
Il 16 Maggio per ogni nave /imbarcazione da diporto, (n.b. non e’ chiaro se solo a quelle che sono impiegate in uso commerciale o anche a quelle in uso privato) , sara’ soggetta al Il Decreto Legislativo 81/2008 (testo unico della sicurezza del lavoro).
Sara’ necessario eseguire la valutazione del rischio, la necessaria formazione del personale , redatto il piano di sicurezza, nominato un responsabile cosi’ come previsto dal D.Lgs. 81/2008 ,
Sara’ necessario eseguire la valutazione del rischio, la necessaria formazione del personale , redatto il piano di sicurezza, nominato un responsabile cosi’ come previsto dal D.Lgs. 81/2008 ,
Il DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI deve essere inviato al MINISTERO delle Infrastrutture e Trasporti per l’approvazione.
Questa è la conseguenza della mancata emissione del Decreto previsto dall’articolo 3 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 che dovrebbe dettare le disposizioni necessarie a consentire il coordinamento tra il D.Lgs. 81/2008 ed il D.Lgs. 272/99, concernente la sicurezza e salute dei lavoratori nell’ambito delle operazione e servizi portuali.
Ai sensi dell’ articolo 3, comma 3 D.Lgs. 81/2008, alla scadenza del termine previsto per l’emanazione del suddetto Decreto, previsto per il 15 Maggio 2011, il D.Lgs. 272/99 sarà da intendersi abrogato.
Di conseguenza verrebbero meno le norme speciali che riconoscono le particolari condizioni per imprese e lavoratori che operano a bordo alle navi.
L’applicazione a bordo delle navi da diporto del D.Lgs. 81/2008 senza tener conto delle esistenti specificità, riconosciute fino ad adesso dall’ordinamento, avrebbe conseguenze molto onerose sia nell’organizzazione di bordo , che nella possibilita’ di una applicazione funzionale e non soltanto formale della norma intesa a tutelare la salute del lavoratore.
Ho trovato un interessante documentazione redatta dal com.te IVO BAFFIGI al riguardo a questo indirizzo :http://www.collegiocapitaniargentario.com/sicurezza_sul_lavoro_marittimo_.html
Dario Savino c.l.c.
Copyright: Common Creative ( Share Alike)